Amministrazione Trasparente

Piano triennale di azioni positive

Data di pubblicazione: 16/04/2024

Data di ultimo aggiornamento: 16/04/2024

Le amministrazioni pubbliche devono predisporre il Piano triennale di azioni positive previsto dall'articolo 48 del decreto legislativo n. 198/2006 (Codice delle pari opportunità tra uomo e donna).

Il Piano individua misure specifiche per eliminare in un determinato contesto le forme di discriminazione eventualmente rilevate.

Obiettivi generali delle azioni sono: garantire pari opportunità nell'accesso al lavoro, nella progressione di carriera, nella vita lavorativa, nella formazione professionale e nei casi di mobilità; promuovere il benessere organizzativo e una migliore organizzazione del lavoro che favorisca l’equilibrio tra tempi di lavoro e vita privata; promuovere all'interno dell'amministrazione la cultura di genere e il rispetto del principio di non discriminazione.

  • -  P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2012/2014
  • -  Delibera di Giunta comunale n.191 del 23 novembre 2012 di approvazione del P.A.P. triennio 2014/2014
  • -  P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2017/2019
  • -  Delibera di Giunta comunale n.8 del 24 gennaio 2017 di approvazione del P.A.P. triennio 2017/2019
  • -  P.A.P. -Piano di Azioni Positive- 2020/2022
  • -  Delibera di Giunta comunale n.40 del 6 Marzo 2020 di approvazione del P.A.P. triennio 2020/2022
  • -  Delibera di Giunta comunale n.23 del 1 Marzo 2021 di approvazione del P.A.P. triennio 2021/2023
  • -  Delibera di Giunta comunale n.103 del 21 Giugno 2022 di approvazione del P.A.P. triennio 2022/2024
  • -  Delibera di Giunta comunale n.94 del 25 Maggio 2023 di approvazione del P.A.P. triennio 2023/2025
  • -  Delibera di Giunta comunale n.264 del 7 Dicembre 2023 di approvazione del P.A.P. triennio 2024/2026

Visite alla pagina: 3