AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PER L’ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI TEMPORANEI PER L’ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE E VENDITA DI PRODOTTI IDENTITARI, ALL’INTERNO DELL’EVENTO CIVITA NOVA RADICARsI – RURAL FOOD FESTIVAL
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
PREMESSO che l’Amministrazione comunale intende organizzare la manifestazione denominata CIVITA NOVA RADICARsI, che si svolgerà nel centro storico cittadino dal 28 al 31 Agosto 2025, salvo variazioni, con la quale si intende “valorizzare il centro storico di Castrovillari, in particolare tutte le aree attorno al quartiere ebraico della Giudecca in un'ottica di contaminazione tra storia e modernità, tradizione e arte, gastronomia, cultura e territorio.” All’interno dell’evento, ampio spazio sarà dedicato alla gastronomia e alla promozione dei prodotti agricoli identitari, attraverso la valorizzazione della cultura della gastronomia locale e regionale, puntando sulle identità alimentari che hanno rappresentato capisaldi alimentari che per generazioni sono stati tramandati nel segno di una tradizione che ancora oggi resiste al tempo
CONSIDERATO che si vuole organizzare un percorso enogastronomico itinerante tra i vicoli del centro storico,
ART. 1 OGGETTO
L’Amministrazione comunale, all’interno dell’evento CIVITA NOVA RADICARSI, coerentemente agli obiettivi di valorizzazione turistica e commerciale, intende promuovere la realizzazione delle manifestazioni denominate CIVITA NOVA RADICARSI con un percorso enogastronomico tra i vicoli del centro storico, da svolgersi nei giorni 28/29/30/31 Agosto 2025 dalle ore 20:00 alle ore 00:00, salvo variazioni e con la finalità di promozione delle tipicità del territorio.
ART. 2 SOGGETTI DESTINATARI
Saranno ammessi a partecipare alla procedura gli operatori commerciali in possesso dei seguenti requisiti (da autocertificare mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445/2000):
- possesso dei requisiti di onorabilità previsti dalla legge (art. 71 c. 1, D.Lgs. n. 59/2010);
- non sussistenza nei propri confronti di cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67, D. Lgs. n. 159/2011);
- possesso di titolo abilitativo per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande;
- autorizzazione sanitaria;
- visura camerale da cui si evince l’iscrizione al Registro delle Imprese quale impresa attiva;
- possesso di titolo abilitativo alla vendita di prodotti enogastronomici.
ART. 3 MODALITA’ SVOLGIMENTO E TIPOLOGIA ATTIVITA’
L’attività di somministrazione di cibi e bevande con consumo immediato sul posto, dovranno avvenire tramite banco di vendita in regola con quanto previsto dalla normativa igienico sanitaria. L’attività e circoscritta alla vendita di cibi tipici e prodotti/ derivati agricoli identitari, sulla base di un paniere di prodotti che verrà comunicato al momento del rilascio dell’autorizzazione.
ART. 4 ONERI A CARICO DEL CONCESSIONARIO
Al soggetto organizzatore non saranno concessi contributi economici diretti, né per l’organizzazione dell’evento, né per l’istallazione e/o il noleggio delle attrezzature necessarie.
Restano a carico del concessionario:
- spese per consumi utenze (acqua, luce, gas, ecc), manutenzione ordinaria come per legge (comprese manutenzione estintori, manutenzione alimentazione gas);
- le spese per l'eventuale allaccio all'energia elettrica;
- struttura standard per lo svolgimento dell’attività di somministrazione.
ART. 5 MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le manifestazioni di interesse devono essere trasmesse esclusivamente via posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.castrovillari.cs.it compilando la modulistica allegata, entro e non oltre il 13 agosto 2025 ore 12:00.
La domanda, a pena esclusione, deve contenere i seguenti dati essenziali:
- la ragione sociale, partita IVA e i dati anagrafici del legale rappresentante per le società e/o cooperative;
- il possesso dei requisiti morali e professionali;
- non sussistenza nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione previste dalla legge (art. 67, D. Lgs. n. 159/2011);
- copia dell’autorizzazione sanitaria.
ART. 6 MODALITA’ DI ASSEGNAZIONE DEGLI STAND
Le istanze regolarmente pervenute saranno esaminate considerando, l’ordine cronologico di presentazione, in funzione del numero di posti che verranno individuati e sulla base dello stesso ordine verrà garantita la scelta dei posti stessi. L’Amministrazione comunale per ragioni di interesse pubblico si riserva il diritto di adottare, prima della scadenza dei termini, un motivato provvedimento di revoca, proroga o variazione del presente avviso.
ART. 7 MODIFICHE E NORME SUPPLEMENTARI
L’Amministrazione comunale si riserva di stabilire, anche in deroga alle procedure sopra esposte, norme e disposizioni integrative giudicate opportune per meglio regolare l'esposizione e i servizi inerenti.
Esse hanno pertanto pari carattere di obbligatorietà.
In caso di inadempienza alle prescrizioni delle sopraindicate procedure o per sopraggiunti motivi di ordine pubblico, l’Amministrazione si riserva la possibilità di adottare un provvedimento di chiusura degli spazi. In tale eventualità, l'espositore non avrà diritto a rimborsi o indennizzi ad alcun titolo.
ART. 8 DIVIETI
È in generale vietato quanto possa arrecare pregiudizio, disturbo o danno al regolare svolgimento della manifestazione e ai suoi scopi. Inoltre, sono tassativamente proibiti:
- il subaffitto e la cessione a terzi del proprio spazio o di parte di esso, anche a titolo gratuito,
- l'occupazione di spazi diversi o maggiori di quelli assegnati,
- l'utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura, che possano danneggiare le strutture espositive ed il suolo di pertinenza degli spazi.
L'inadempienza a dette norme potranno comportare l'immediata chiusura dello stand e l'addebito di eventuali danni.
ART. 9 DISPOSIZIONI FINALI
Gli espositori ed i loro dipendenti hanno l'obbligo di osservare e fare osservare le disposizioni impartite dal Comune. In caso contrario saranno esclusi dalla manifestazione e all’assegnazione, senza poter vantare diritto alcuno a rimborsi e/o risarcimenti, ma con l'obbligo anzi di pagare gli eventuali danni morali o materiali causati dalle loro inadempienze.
L’Amministrazione comunale:
- per ragioni di interesse pubblico si riserva il diritto di adottare, prima della scadenza dei termini, un motivato provvedimento di revoca, proroga o variazione del presente avviso;
- potrà revocare la concessione in qualsiasi momento, a semplice richiesta di riconsegna, qualora lo spazio concesso dovesse essere destinato ad altre finalità di pubblico interesse;
- si riserva la facoltà di eseguire controlli, anche a campione, così come previsto dall'art. 71 del D.P.R. 445/2000 - decreto attuativo in materia di auto certificazione, rispetto alla veridicità di quanto dichiarato e quindi provvederà a compiere tutti gli atti previsti in materia di eventuali false dichiarazioni.
Ai sensi della L.n. 241/1990, si comunica che il responsabile del procedimento è dott.ssa Angela Gatto, Responsabile del Settore V.