Santuario della Madonna del castello

Il colle dedicato alla Vergine del Castello fu sede di culto sin dai tempi più antichi, cosa testimoniata dal rinvenimento di una stipe votiva contenente statuette fittili rappresentanti una divinità femminile, risalenti al V-IV secolo a.C.

Immagine principale

Descrizione

L’attuale Chiesa domina le vallate del Fiumicello e del Coscile, e risulta essere il prodotto di una serie di rifacimenti, l’ultimo dei quali conclusosi nel 1769, epoca in cui l’orientamento della chiesa, con l’ abside rivolta a est, venne capovolto. Da agosto 2018 è stato ripristinato il percorso, interdetto qualche mese prima da una frana. Il Santuario è pertanto di nuovo raggiungibile anche a piedi.

Modalità di accesso:

Accessibile a piedi o su ruota tramite strada asfaltata

Indirizzo

Pagina aggiornata il 04/02/2024