Estate internazionale del folklore

Dal 18 al 23 agosto, EIF trasforma la città in un crocevia di suoni, colori e tradizioni provenienti da ogni parte del mondo.

Immagine principale

Descrizione

Il festival dal 1984 anima la città del Pollino con l’energia vitale delle culture popolari dei cinque continenti. Ideato e diretto da Antonio Notaro, l’evento è un viaggio affascinante tra danze, costumi e sonorità che raccontano la storia e l’anima dei popoli.


Per sei giorni, le vie e le piazze si riempiono di tamburi africani, melodie balcaniche, canti sudamericani, movenze orientali e ritmi mediterranei. Ogni gruppo porta con sé la propria identità, narrandola attraverso il corpo, la musica e il colore, in un mosaico di emozioni che unisce e avvicina. Accanto agli spettacoli, un ricco programma di masterclass, corsi di danza e cucina, mostre e incontri culturali offre ai visitatori l’occasione di vivere la cultura in modo autentico e partecipato.


Nel corso degli anni, Castrovillari ha accolto delegazioni da Europa, Asia, Africa e Americhe, consolidando la propria vocazione internazionale. Più che un festival, è una festa dell’umanità: un abbraccio di suoni e sorrisi che oltrepassa confini e lingue, ricordando che la musica popolare, in ogni sua forma, resta il battito più profondo e universale della terra.
 

Luogo

Palazzo del Municipio

Piazza Municipio, Castrovillari, Cosenza, Calabria, Italia

Telefono: 09812511
Email: protocollo@pec.comune.castrovillari.cs.it

Date e orari

2026 18 gen

08:00 - Inizio evento

2026 23 ago

23:55 - Fine evento

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Costi

L'evento è gratuito

Contatti

  • PEC: protocollo@pec.comune.castrovillari.cs.it

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 20/10/2025